Il Comune di Pasian di Prato, il Circolo Fotografico “L’Obiettivo” di Pasian di Prato e la Pro Loco di Colloredo di Prato presentano per la prima volta, in occasione de la “Fieste dal Friūl” la raccolta fotografica “Terra dipinta di storie” di Albano Quaiattini in Via Asilo 9 a Colloredo di Prato e che verrą inaugurata alle 18. La mostra sarą aperta fino al 21 aprile nei seguenti orari e giorni: sabato 6 e domenica 7 Aprile 2013; sabato 13 e domenica 14 Aprile 2013; sabato 20 e domenica 21 Aprile 2013. Orari: dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 18,30

Albano Quaiattini (1930 – 2011) nasce e vive a Pasian di Prato. Si accosta alla fotografia all’inizio degli anni Sessanta riprendendo la passione ereditata dallo zio Abram.

“Aveva scelto la fotografia, per raccontare, per documentare, per riportare alla luce dello sguardo tradizioni e consuetudini che facevano parte della sua vita e di quella della gente che lo aveva accompagnato, costumi e mestieri che sono gią dimenticati… Sapeva disegnare il paesaggio, le luci dei campi, i frutti del lavoro, evitando spesso, nelle sue immagini, di ritrarre le persone riuscendo comunque a descrivere dell’uomo il suo concetto… Era da sempre innamorato della vita, dei bambini, della natura, che troneggiava regina nelle sue foto. E’ riuscito a coinvolgerci in un progetto che ci ha fatto crescere e sognare, le sue immagini e le mostre sono ora parole che continuano a raccontare di un mondo diverso e di un’anima sincera e schietta che lo ha sempre accompagnato e che in parte č rimasta ancora tra noi.” (R. Rossi)

Nel 1980, in occasione dell’esposizione di una mostra fotografica sui mulini, assieme ad un gruppo di ragazzi ha fondato il Circolo fotografico “L’Obiettivo”.

Oltre a “Il gelso e il baco da seta”, č autore del libro “Ruote d’acqua per farina” edito nel 2002 dal Centro regionale di catalogazione e restauro dei beni culturali e dalla Cooperativa Utopie Concrete