|
Passo dopo passo: La
Nostra Famiglia
festeggia 25 anni a
Pasian di Prato
Numerose le iniziative
in programma, tutte con
il patrocinio della
Provincia di Udine e del
Comune di Pasian di
Prato.
20 aprile 2010 - Venne
inaugurato il 13 aprile
1985 come distaccamento
del Centro di San Vito
al Tagliamento. Con
Decreto
interministeriale, nel
1998 venne riconosciuto
quale sede dell'Istituto
di Ricovero e Cura a
Carattere Scientifico
"Eugenio Medea".
Oggi il
Centro di Riabilitazione
di Pasian di Prato č
uno dei numerosi Centri
dell'Associazione La
Nostra Famiglia presenti
in Italia, eroga
prestazioni
diagnostico-valutative e
riabilitative per
soggetti in etą
evolutiva con patologie
neuropsichiatriche e
fornisce interventi
collaterali quali
consulenza alla scuola,
sostegno psico-educativo
alla famiglia e un vero
e proprio lavoro di rete
con i servizi del
territorio.
Per festeggiare gli
obiettivi di questi 25
anni, raggiunti passo
dopo passo, La Nostra
Famiglia organizza una
"tre giorni" rivolta a
tutti, bambini, ragazzi,
famiglie, operatori,
volontari, parrocchiani,
gruppi e associazioni
del territorio. Si parte
il 7 maggio 2010 alle
ore 20.30 con il
concerto della
Filarmonica di Colloredo
di Prato presso La
Nostra Famiglia.
Si prosegue l'8 maggio,
sempre a La Nostra
Famiglia, con una
giornata di festa, di
riflessione e di
spettacolo:
interverranno Alda
Pellegri, Presidente
dell'Associazione, che
illustrerą il progetto
di presa in carico
riabilitativa del
bambino disabile,
autoritą e testimoni che
racconteranno l'incontro
tra La Nostra Famiglia e
il territorio, il Gruppo
Folcloristico "Pasian di
Prato" con
intrattenimenti, i
Sulutumana e Giuseppe
Adduci con lo spettacolo
di narrazione e musica
"Ciao Piccolo Principe".
La concelebrazione
eucaristica sarą
presieduta da S.E. Mons.
Alfredo Battisti,
Vescovo Emerito di
Udine.
Chiude i festeggiamenti
lo spettacolo "...scrivi
Amore", musical sulla
spiritualitą del beato
Luigi Monza, che si
terrą il 9 maggio alle
ore 16.00 presso il
Teatro Comunale Pasolini
di Casarsa della Delizia
(Pn).
Intervista di e.f.
|