|
Il progetto
nasce dall’esigenza delle famiglie di reperire
persone affidabili e preparate a cui lasciare i
propri figli, sia per situazioni di emergenza,
aventi pertanto carattere occasionale, sia per
esigenze maggiormente continuative, ad esempio
per gestire i bambini coprendo fasce orarie in
cui i servizi educativi o scolastici, o i
supporti di carattere familiare, non sono
disponibili.°vedi video |
|
|
AUDITORIUM
“E.VENIER”
Pasian di Prato, Via Roma 42 – (accanto al
Comune)
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
• 24 MARZO: MESSAGGI DEI BAMBINI: i segnali e i
comportamenti dei bambini che dovrebbero destare
l’attenzione dei grandi, orientandone
l’atteggiamento educativo (1^ parte- il periodo
0-3);
• 31 MARZO: MESSAGGI DEI BAMBINI: i segnali e i
comportamenti dei bambini che dovrebbero destare
l’attenzione dei grandi, orientandone
l’atteggiamento educativo (2^ parte- il periodo
3-6);
• 7 APRILE: EDUCAZIONE DI GENERE?: educare e
gestire maschi e femmine, superando-
nell’educazione,
nel gioco e nel dialogo- antichi approcci
differenziati per genere, alla ricerca di una
educazione individualizzata
(1^ parte);
• 14 APRILE: EDUCAZIONE DI GENERE?:educare e
gestire maschi e femmine,superando-
nell’educazione,
nel gioco e nel dialogo- antichi approcci
differenziati per genere, alla ricerca di una
educazione individualizzata
(2^ parte).
I genitori residenti nei Comuni convenzionati
sono invitati a partecipare.
INGRESSO LIBERO
Per ulteriori informazioni contattare il numero
0432-645927 ( il luned́ h. 16.00-18.00, dal
marted́ al venerd́
h. 10.00-12.00 e il sabato h. 9.00-11.00)
|
|