| 
                         
                        Bollettino Parrocchiale Dicembre 1966 
                        
                        Ingresso del nuovo 
                        Parroco. 
                        
                           Anche se fredda la 
                        giornata č splendida, piena di sole e di azzurro. 
                        Numerose macchine vanno a prelevare i1 neo parroco 
                        davanti 1'Arcivescovado a Udine. ha Colloredo in piazza 5 
                        Martiri č atteso con impazienza da una folla numerosa. 
                        I1 parroco scende dall'auto, emozionato, e saluta con 
                        ampio gesto delle braccia. 
                        
                        Il primo benvenuto gli viene presentato dai bambini 
                        dell'asilo Infantile. I1 piccolo Luca Antonutti ha 
                        fretta e con decisione offre a1 festeggiato un bel mazzo 
                        di fiori, piantandoglielo sotto il naso, prima ancora 
                        che il suo compagno Zampieri Daniele abbia iniziato a 
                        recitare la poesia insegnata da Suor Marietta. Che 
                        simpatici questi bambini! 
                          
                        
                        Un nobile indirizzo di omaggio gli viene poi rivolto dal 
                        Sindaco di Pasian di Prato, rag. Francesco Lesa. Quindi 
                        si forma il corteo che accompagna il parroco fino alla 
                        Chiesa, mentre la Banda Musicale riempie l'aria delle 
                        sue note melodiose, entusiasmando gli animi. 
                        
                        Arrivati in chiesa ha luogo la cerimonia dell'immissione 
                        in possesso del nuovo parroco, che viene eseguita dal 
                        Cancelliere arcivescovile Mons. Domenico Garlatti. Al 
                        Vangelo il rappresentante del- 
                        
                        1'Arcivescovo presenta con appropriate parole il nuovo 
                        parroco. E poi la volta del nuovo pastore ed egli 
                        rivolge ai fedeli il suo primo discorso. 
                        
                        Una lode tutta particolare va tributata alla cantoria 
                        per la maestria con cui eseguģ la Messa «Hoc est Corpus 
                        meum » detta anche Cerviana, del Perosi, a 3 voci pari. 
                        Felicitazionie congratulazioni a! sig. Ferruccio 
                        Antonutti e al sig. Pierino Del Forno. 
                        
                        Usciti di chiesa ha luogo un rinfresco nel cortile 
                        dell'Asilo Infantile, dove il sig. Olivo Livio a nome 
                        dei capifamiglia rivolge la sua apprezzata parola al 
                        parroco. 
                        
                        Si svolge quindi il pranzo ufficiale. Nel pomeriggio si 
                        canta il «Te Deum» di ringraziamento e vi interviene 
                        anche «siņr Coletto» coi suoi 88 anni. «O 
                        ąi volut ciantąj il Te Deum ąncie par lui, siņr 
                        plevąn... ». I1 Parroco ringrazia commosso. 
                        
                         La giornata si chiude con una visita in cimitero, per 
                        recitare una pre-ce sulla tomba di prč Agnul e di tutti 
                        g!i altri sacerdoti e fedeli defunti. 
                          |